L’Osservatorio Socioambientale di Minorca, con la collaborazione del Programma Leader e dell’ Unione Europea, sta portando a termine l’organizzazione delle informazioni scientifiche disponibili relative al patrimonio naturale di Minorca, allo scopo di realizzare una valutazione turistica dello stesso, ben sapendo che la conoscenza e la diffusione dei valori naturali dell’isola rappresentano la chiave di uno sviluppo turistico basato nella conservazione di questo patrimonio.
Presentiamo i due primi capitoli di una linea di lavoro che abbiamo intenzione di continuare a sviluppare in futuro:
Gli obiettivi immediati di questo lavoro sono:
- Informare e documentare i professionisti del settore turistico rispetto ai valori naturali che stanno alla base del prodotto turistico
- Elaborare materiale pratico per pubblicizzare questi valori naturali tra gli agenti del settore turistico e far conoscere agli usuari e al pubblico in generale il patrimonio di cui disponiamo
- Dettagliare i principali problemi di conservazione che riguardano queste risorse naturali e proporre possibilità di correzione
D’altro canto, attraverso il lavoro sul campo e la ricerca documentata, il progetto è servito altresí per organizzare ed offrire una serie di dati basici relativi ai valori naturali delle spiagge – che rappresentano senza dubbio la risorsa naturale con il maggior valore economico di Minorca – e alle farfalle dell’isola, un tema di interesse turistico minoritario ma comunque in crescita.